La presente informativa (di seguito, "Informativa") disciplina il trattamento dei dati personali mediante l'utilizzo del sito web disponibile all'indirizzo http://marcoeclaudiacasari.com, effettuato da Marco casari, con sede legale in Corso Carlo Alberto 30, 23900 Lecco LC P.IVA 02664320138, indirizzo email: info@marcoeclaudiacasari.com(di seguito il "Titolare"), in conformità alle vigenti norme in tema di protezione dei dati, ivi incluso, in particolare, il Regolamento UE 2016/679 (di seguito "GDPR").
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Marco Casari.
Essendo il Titolare stabilito nel territorio italiano, non è stato nominato alcun rappresentante.
2. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Il Titolare non ha provveduto a nominare un responsabile della protezione dei dati.
3. Modalità del trattamento
3.1 Cookie e dati ambientali
COOKIE TECNICI
COOKIE NON TECNICI
Eliminare e disattivare i cookie
Poiché i cookie sono normali file di testo, è possibile accedervi utilizzando programmi di elaborazione testi. In ogni caso è possibile configurare il proprio browser al fine di evitare che lo stesso tratti cookie.
Eliminare/disattivare i cookie con Firefox: http://support.mozilla.com/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Eliminare/disattivare i cookie con Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies
Eliminare/disattivare i cookie con Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647
3.2 Dati forniti volontariamente dall’interessato
I dati facoltativamente e liberamente forniti dall’interessato mediante l’invio di posta elettronica agli indirizzi presenti sul sito, o raccolti tramite form, potranno essere acquisiti e trattati per le finalità di volta in volta indicate ed, in ogni caso, al fine di inviare comunicazioni commerciali richieste dall’utente. La base giuridica di tale trattamento è costituita dal legittimo interesse del Titolare a rispondere alle questioni, richieste, esigenze formulate dall’utente.
In particolare, oltre all’indirizzo email necessario per rispondere al mittente, saranno trattati eventuali altri dati personali contenuti o forniti nella relativa comunicazione.
Tali dati così raccolti saranno conservati e trattati per finalità di conservazione della corrispondenza o di registrazione delle telefonate e, se del caso, di invio di comunicazioni commerciali all’utente stesso che ne abbia fatto richiesta fornendo facoltativamente e liberamente i propri dati di indirizzo di posta elettronica o i dati contenuti nella comunicazione mail o ancora forniti telefonicamente, come indicato all’art.4.
4. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
In relazione ai cookie di natura tecnica di cui al punto 3.1 e ai dati di navigazione, il trattamento dei dati personali dell’interessato è effettuato al fine di consentire la corretta fruizione del sito web; il relativo utilizzo è necessario per la navigazione all’interno del sito web marcoeclaudiacasari.com. In questo caso costituisce base giuridica del trattamento il legittimo interesse del Titolare.
In relazione ai cookie non tecnici, il trattamento di dati personali effettuato mediante gli stessi consente di offrire un’esperienza di navigazione personalizzata mediante profilazione. In questo ultimo caso costituisce base giuridica il consenso dell’interessato, espresso in conformità alla normativa vigente.
In relazione ai dati forniti volontariamente a mezzo email o telefonata, il trattamento di dati personali effettuato consente di rispondere alle richieste degli interessati. Costituisce base giuridica del trattamento il legittimo interesse del Titolare di rispondere agli interessati.
5. Modalità di espressione del consenso
Il consenso al trattamento di dati personali mediante cookie non tecnici potrà essere espresso:
6. Fonte da cui hanno origine i dati personali
Saranno trattati solo i dati forniti dall’interessato in conformità alla presente informativa, raccolti mediante il sito web o mediante l’invio di una email da parte dell’interessato.
Non saranno trattati i dati provenienti da fonti accessibili al pubblico.
7. Destinatari e eventuali categorie di destinatari dei dati personali
Potranno essere destinatari dei dati personali dell’interessato:
8. Categorie di dati
Saranno trattati i dati personali dell’interessato. In nessun caso potranno essere trattati dati appartenenti alle seguenti categorie (dati particolari, ad esempio idonei a rivelare lo stato di salute).
9. Trasferimento dei dati
Il Titolare ha intenzione di trasferire i dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale. Tali soggetti potrebbero essere rappresentati, a titolo esemplificativo, da:
Il trasferimento di dati personali verso tali soggetti, qualora stabiliti in un Paese terzo o un’organizzazione internazionale, è effettuata in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, che ha verificato come il Paese terzo, il territorio o uno o più settori specifici all’interno del paese terzo, o l’organizzazione internazionale in questione garantiscono un livello di protezione adeguato dei suoi diritti. In ogni caso il Titolare – qualora questi lo ritenga comunque opportuno – si riserva di concludere specifici separati accordi che obblighino tali soggetti ad adottare adeguate misure di sicurezza, anche organizzative, volte ad offrire garanzie appropriate in merito ai suoi diritti. Google Inc., in particolare, si è contrattualmente vincolata ad assicurare idonea tutela dei diritti dell’interessato.
I dati potranno essere così trasferiti nei seguenti Paesi: Stati Uniti d’America. Per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili è sufficiente inviare la relativa richiesta all’indirizzo: privacy@marcoeclaudiacasari.com
10. Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali trattati e conservati al fine di consentire una corretta fruizione del sito web sono trattati e conservati per un periodo non superiore a 12 mesi decorrenti dalla data della singola raccolta. Il Titolare si riserva il diritto, in ogni caso, di richiedere all’interessato di rinnovare il proprio consenso al trattamento e/o di verificare i consensi già espressi.
11. Facoltatività del consenso e conseguenze del mancato consenso
In relazione ai dati personali trattati mediante cookie tecnici al fine di consentire una corretta fruizione del sito web, la comunicazione di dati personali non è un obbligo di natura contrattuale, ma è fondato sul legittimo interesse del Titolare, in quanto senza tale trattamento non potrebbe essere reso disponibile il sito web perfettamente funzionante.
Il consenso è da considerarsi facoltativo in relazione ai cookie non tecnici. In quest’ultimo caso, la mancata comunicazione di tali dati determinerà unicamente l’impossibilità di fornire un servizio personalizzato.
In relazione ai dati forniti volontariamente via email o telefonata, il trattamento di tali dati è da considerarsi legittimo interesse del Titolare nel rispondere alle comunicazioni. Tuttavia, la mancata comunicazione di tali dati determinerà l’impossibilità di rispondere agli interessati.
12. Diritti dell’interessato
12.1 Diritto di opposizione
L’interessato, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
12.2 Altri diritti
Il Titolare intende, altresì, informare l’interessato dell’esistenza dei seguenti suoi diritti:
13. Esercizio dei diritti
Le istanze di esercizio dei diritti indicati nella presente informativa, ivi inclusi, in particolare, il diritto alla cancellazione ed il diritto alla revoca del consenso prestato dovranno essere indirizzate direttamente al Titolare all’indirizzo email privacy@marcoeclaudiacasari.com. In alternativa è possibile esercitare i propri diritti inviando relativa comunicazione mediante una raccomandata A/R all’indirizzo Marco Casari Corso Carlo Alberto 30, 23900 Lecco LC
14. Accessibilità dell’informativa
L’informativa è accessibile all’indirizzo http://marcoeclaudiacasari.com/privacy.html, nonché presso il Titolare. Se espressamente richiesto dall’interessato, le informazioni possono essere altresì fornite oralmente, purché sia comprovata l’identità dell’interessato, mediante una richiesta telefonica rivolta agli indirizzi del Titolare.
15. Modifiche
Il Titolare potrà apportare modifiche alla presente Informativa Privacy, anche al fine di recepire cambiamenti della normativa nazionale e/o comunitaria, per adeguarsi ad innovazioni tecnologiche o per altri motivi. Eventuali nuove versioni della presente Informativa saranno riportate sul Sito. L’Utente è pertanto invitato a controllare periodicamente l’Informativa. Ogni modifica verrà comunque comunicata agli Utenti attraverso pop-up sul Sito o tramite differenti modalità/strumenti informatici. Nell’eventualità in cui venissero apportate modifiche sostanziali alla presente Informativa con mutamento delle finalità di trattamento e/o delle categorie di dati trattati, il Titolare provvederà ad informarne l’Utente, richiedendo i consensi all’uopo necessari.
16. Privacy e newsletter
Qualora l’interessato abbia fornito il proprio consenso mediante flag a ricevere comunicazioni commerciali, il trattamento dei suoi dati potrà essere effettuato per inviare comunicazioni di marketing diretto, newsletter, attività di invio di materiale pubblicitario, di compimento di ricerche di mercato, per mezzo di sistemi tradizionali di contatto e sistemi informatici automatizzati, ivi incluse comunicazioni commerciali o promozionali a mezzo email o SMS; costituisce base giuridica il consenso dell’interessato, espresso in conformità alla presente informativa. In questo caso la comunicazione di dati personali non è un obbligo di natura contrattuale. L’interessato ha la facoltà di fornire i dati personali; in caso di mancata comunicazione di tali dati, tuttavia, non sarà possibile effettuare alcuna attività di marketing. I dati personali così trattati sono conservati per un periodo non superiore 24 mesi decorrenti dalla data della singola raccolta.